Passa ai contenuti principali
INCHIESTA:
Il macchinone con targa rumena è esentasse
Enrico Ferrara, 13 ottobre 2012
 Sfrecciano a tutto gas in centro a Milano e a Roma. Sono le Porsche, Bentley, Bmw e Aston Martin con targa straniera. Un fenomeno in aumento: con un’auto immatricolata fuori dall’Italia non si paga il bollo, le multe e soprattutto non si perdono punti della patente. Un modo per evadere fisco e redditometro. Ecco come.
Imbocca la stretta via d’accesso a tutta velocità, la berlina nera, e solo lo stridore delle gomme tradisce lo sforzo sopportato dalla frenata. Brusca e superflua come l’accelerazione di pochi metri. Il conducente sembra compiacersi del gesto di arrogante tracotanza, ma i tratti del suo viso sono resi irriconoscibili dai vetri neri completamente oscurati, che rendono imperscrutabile l’abitacolo e i suoi occupanti. Solo la targa romena della Bentley Continental sembra svelarne la provenienza straniera, sebbene gli accenti dei passeggeri non abbiano nulla a che vedere con un paese dell’est europeo.
 
Questo non è l’incipit di un giallo mal riuscito né un b-movie d’azione. Di finzione, purtroppo, c’è n’è poca in questa istantanea tutta milanese, consumatasi all’ombra di una via del centro in un pomeriggio di luglio. Di scene come questa se ne vedono parecchie sulle strade di Milano: tante quante sono le automobili – per lo più tedesche e inglesi e di fascia alta – che sfrecciano per le vie più esclusive ed eleganti del centro città.
Con targhe romene, bulgare, polacche, ucraine, slovacche e anche croate. Peccato che i guidatori e i passeggeri a bordo delle innumerevoli Mercedes, Bmw, Audi, Porsche, Aston Martin e Bentley, con quei paesi lontani non abbiano proprio nulla a che fare. Né per cittadinanza o provenienza, né tantomeno per origini.
È un fenomeno in forte aumento, quello della circolazione di autovetture “premium” con targa straniera, che riguarda soprattutto le due città di Milano e Roma, secondo quanto attestano i dati dell’EGO-VAI-Q, associazione che da anni si occupa di sicurezza stradale e dello studio scientifico di problematiche legate al mondo dell’auto, e del CE.S.I.S.S. (Centro Studi Indipendente sulla Sicurezza Stradale, ndr), presieduto dal Comandante di Polizia Municipale, Paolo Pettinari, ma che si sta diffondendo in tutte le più grandi aree metropolitane.
Un escalation, che per gli esperti del settore, purtroppo non rappresenta più una novità. Circolare in Italia con un “bolide” dotato di targa estera ha, infatti, i suoi benefici. In primo luogo, quello di non pagare, in Italia, l’imposta di possesso sul veicolo (“bollo auto”), che contribuisce a rimpinguare le casse regionali. Con una targa non italiana e non registrata negli elenchi del P.r.a. o della Motorizzazione Civile, si è in grado di sfuggire agli accertamenti fiscali del “redditometro” ed evitare il pagamento delle addizionali sull’imposta di possesso e gli alti premi assicurativi italiani, introdotti dalla precedente legge di stabilità, per le auto di grossa cilindrata. Questi pochi privilegiati, non essendo soggetti alle norme italiane sulla circolazione dei mezzi a motore, non sono obbligati neanche ad effettuare la revisione quadriennale né la certificazione di controllo dei fumi di scarico, detto “bollino blu”.
Inoltre, c’è da aggiungere, che, senza targa italiana, non si è soggetti alla revoca o sospensione della patente o alla sottrazione di punti da essa, a meno che non ci sia una contestazione immediata dell’infrazione – circostanza assai rara, soprattutto lungo le autostrade della penisola. Si è pertanto “invisibili” – in quanto praticamente impossibile, per le forze dell’ordine nazionali, risalire con facilità all’intestatario del veicolo – alle telecamere di tutor, zone a traffico limitato e autovelox, garantendo agli utilizzatori la certezza di non ricevere la notificazione della contestazione e dell’avviso di pagamento delle multe. La legge italiana, al riguardo, prevede infatti che tali atti decadano dalla loro efficacia sanzionatoria, oltre all’obbligo di pagamento, se non pervenuti alla conoscenza del destinatario «entro un termine ragionevole dall’accertamento dell’infrazione».
Limitazione, quest’ultima, all’escussione, che di fatto diventa un ostacolo insormontabile, dati i tempi della burocrazia e i costi necessari per effettuare indagini internazionali.
L’articolo 132 del codice della strada, infatti, autorizza «i possessori di autoveicoli con targa estera a circolare in Italia per la durata massima di un anno dalla data di immatricolazione, attestata sul certificato dello Stato di origine», rendendo obbligatoria per il periodo successivo la registrazione negli elenchi della Motorizzazione Civile. La sanzione prevista per il mancato adempimento va dagli 80 ai 318 euro. Multe irrisorie per chi ha la possibilità di attivarsi e spendere, per allestire questo complessa strategia.
Se i vantaggi per il conducente si declinano in termini di evasione ed elusione fiscale, rendendosi del tutto invisibili all’erario, i danni per lo Stato sono di gran lunga maggiori. Oltre che per le casse dell’Agenzia delle Entrate, anche per quelle delle Regioni e dei Comuni, alle quali non pervengono né i proventi del bollo né delle sanzioni amministrative.
Sottrarsi al fisco è infatti l’obiettivo primario. Nel 2011, le auto di lusso (con un costo superiore agli 80.000 euro e con almeno 2.800 c.c. di cilindrata) immatricolate in Italia sono state 110.855, di cui 53.000 solo al Nord. Tra queste, i controlli incrociati dei Nuclei speciali di polizia valutaria delle Guardia di Finanza hanno scoperto 2.806 casi irregolari, con un importo medio di evasione fiscale alle casse dello Stato di 24.643 euro.
 
Oltre il danno per la collettività, tutto questo comporta dei seri inconvenienti per tutti gli automobilisti: chi resta coinvolto in un incidente con un veicolo con targa e assicurazione straniera deve rivolgersi all’U.C.I. (Ufficio centrale Italiano, ndr), non essendo possibile utilizzare la constatazione amichevole né attivare i canali assicurativi tradizionali.
L’Uci, come si legge dal sito istituzionale, è l’Ufficio nazionale di assicurazione per l’Italia per i veicoli a motore in circolazione internazionale. Si occupa di gestire le problematiche relative al risarcimento dei danni causati sul territorio italiano da veicoli immatricolati o registrati in Stati esteri che circolano temporaneamente in Italia e, con alcune particolarità, anche degli incidenti subiti all'estero da veicoli italiani.
Gestisce quindi, per conto dei cittadini italiani danneggiati, tutte le procedure necessarie per ottenere la liquidazione della somma di denaro, ma ciò comporta un allungamento sensibile dei tempi di ottenimento dell’indennizzo, oltre che un gravoso costo per le casse dello Stato, proprio perché, in caso di irreperibilità dell’assicurazione straniera o impossibilità di rivalersi su di essa da parte di quella italiana o dell’Uci, sarà proprio quest’ultimo a dover liquidare il risarcimento.
Come fa un cittadino italiano ad entrare in possesso di un’auto con targa straniera? Abbiamo rivolto la stessa domanda ad Andrej K., cittadino ucraino e barista di un noto locale nel centro di Milano. È proprio lui a spiegare dettagliatamente le modalità con cui poter guidare, sul territorio italiano, una vettura immatricolata nei paesi dell’est Europa. Racconta infatti che «da quando alcuni paesi dell’est, come la Polonia o la Romania, sono entrati in Europa, è tutto più facile. Il trucco è sempre lo stesso ed è facile per chi ha alle proprie dipendenze un cittadino di quei paesi. Gli si fa intestare, infatti, fittiziamente l’auto, che viene immatricolata e assicurata lì dove non ci sono tasse così alte e i prezzi che avete voi in Italia».
L’auto la utilizzerà sempre “il capo italiano”, ma sfuggirà così agli accertamenti fiscali, al redditometro, al bollo auto. E al pagamento delle multe.
A.K. tiene anche a precisare che conosce «dei lavoratori polacchi che sono stati obbligati dal loro principale ad intestarsi le sue due Porsche, minacciando, se non l’avessero fatto, il licenziamento». «E comunque», continua, «fanno tutti così, non solo gli italiani ricchi, ma anche i cittadini dell’Est che lavorano in Italia per sfuggire alle multe», dice con la sicurezza di chi conosce come va il mondo. In un caso o nell’altro, l’evasione fiscale e il danno all’erario sono assolutamente garantiti.
Oltre all’intestazione fittizia a prestanome bulgari, romeni, polacchi, ucraine, slovacchi e anche moldavi, c’è un altro agevole sistema per eludere il fisco e in qualche caso anche avvantaggiarsene: si tratta di un falso contratto di leasing stipulato con concessionarie o agenzie tedesche specializzate, che in più gode del beneficio di poterlo “scaricare” dalla dichiarazione italiana dei redditi per chi sia fornito di partita Iva.
Il gioco è più semplice e la resa maggiore. Per disfarsi di un’auto costosa con targa italiana e sottrarla così ai controlli tributari, la si vende ad una società tedesca di leasing a medio e lungo termine, con la quale l’ex proprietario italiano stipulerà un contratto di noleggio, a tariffe vantaggiose. La stessa automobile scompare dalla disponibilità formale del contribuente italiano per poi ritornargli subito dopo.
 
Nel Nord Europa, infatti, la tassa di possesso non raggiunge le cifre italiane e il superbollo non esiste. In più, la vendita al di fuori dei confini nazionali scaturisce la cancellazione delle targhe italiane dal P.r.a. (il Pubblico registro automobilistico), sostituite da quelle del paese straniero. L’utilizzatore italiano, titolare del diritto d’uso, potrà pertanto sfrecciare sulle strade del Belpaese senza il timore di alcuna contravvenzione. E con la certezza intangibile di farla franca.
 
Pubblicato su 

Linkiesta.it (http://www.linkiesta.it) - 
URL:
http://www.linkiesta.it/elusione-fisco-auto-targa-estera

Commenti

Post popolari in questo blog

Elenco codice destinatario univoco per la Fatturazione elettronica SDI

  Provider Codice Destinatario Aruba KRRH6B9 Wolters Kluwer  Fattura Smart WKI W7YVJK9 Fattura PA  by  Passepartout 5RUO82D Fatture in Cloud  by  TeamSystem M5UXCR1 Zucchetti SUBM70N Register PZIJH2V Agyo KUPCRMI ARXivar A4707H7 WebClient T04ZHR3 Sistemi USAL8PV Buffetti BA6ET11 CGN  by  RDV Network SU9YNJA Bluenext X2PH38J SEAC P62QHVQ FatturaOnClick.it WY7PJ6K ARCHIVIA.ONLINE WP7SE2Q Datev Koinos T9K4ZHO Var Group M5ITOJA Credemtel  (gruppo Banca Credem) MZO2A0U Infocert XL13LG4 SataNet SA0PL6Q Fattura24 SZLUBAI FattureGB QULXG4S FtPA 6EWHWLT Digithera URSWIEX Ksg TRS3OH9 DocEasy J6URRTW Metodo W4KYJ8V QuickMastro KJSRCTG Fattura Elettronica APP N92GLON Archivium srl 3ZJY534 IDOCTORS NKNH5UQ Extreme software E2VWRNU Arthur   Informatica G4AI1U8 Danisoft G1XGCBG MySond H348Q01 OLSA Informatica XIT6IP5 Unimatica E06UCUD Mustweb Srl P4IUPYH Mustweb srl 2LCMINU Coldiretti 5W4A8J1 Tech Edge 0G6TBBX Cia 6RB0OU9 Consorzio CIAT AU7YEU4 Alto Trevigiano Servizi C1QQYZR EdiSoftware Srl EH1R83N

SCHEDA CARBURANTE E MODELLO PDF

SCHEDA CARBURANTI MODELLO DA UTILIZZARE PER I RIFORNIMENTI DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI E PROFESSIONALI Modello in PDF Come si sa, la scheda carburante , regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977,  è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa di alcuni dati obbligatori per legge, necessari per usufruire della detraibilità dell’IVA e della deducibilità del costo. La scheda carburante deve essere utilizzata per gli acquisti di carburanti per autotrazione, effettuati in impianti stradali di distribuzione da parte dei soggetti IVA nell’esercizio di imprese, arti e professioni. Non può essere utilizzata in caso di acquisti  effettuati al di fuori degli impianti stradali di distribuzione o in caso di acquisto di carburante non destinato all’autotrazione e per le vendite di carburante effettuate dagli esercenti degli impianti stradali a Stato, Enti pubblici, Enti ospedalieri, Enti di assistenza, Università: in questi casi è obbligato

La tassazione dei dividendi percepiti nel 2015

Per la corretta determinazione della tassazione dei dividendi percepiti dalle persone fisiche (non imprenditori) derivanti da partecipazioni detenute in società di capitali nel corso dell’anno 2015 dobbiamo distinguere: la localizzazione della società che eroga i dividendi (utili corrisposti da soggetti residenti, non residenti o residenti in Stati a fiscalità privilegiata); la percentuale di partecipazione detenuta dal socio nella società; Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l’aliquota dal 20% al 26% , fatta eccezione per alcune tipologie di redditi quali le rendite finanziarie derivanti da titoli di Stato italiani o esteri; in particolare la nuova aliquota è applicabile, oltre agli interessi, premi ed altri proventi di cui all’art. 44 del Tuir, anche ai redditi diversi di cui all’art. 67 comma 1 lett. da c- bis ) a c- quinquies ) del Tuir. In merito alla percentuale