Spese di rappresentanza
In
base alle disposizioni introdotte dall’art. 1, cc. 33-34 L.
244/2007, le spese di rappresentanza sostenute sono deducibili nel
periodo di imposta di sostenimento se rispondenti ai requisiti di
inerenza e congruità, stabiliti con D.M. 19.11.2008.
Sono comunque
deducibili le spese relative ai beni distribuiti gratuitamente di
valore unitario non superiore a € 50,00. Ai fini IVA, la detrazione
dell’imposta sugli acquisti dei beni distribuiti gratuitamente è
ammessa solo se il valore unitario non è superiore a € 25,82.
TRATTAMENTO
FISCALE DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA
|
||||
Tipologia
di costo
|
Imposte
dirette
|
IVA
detraibile
|
||
Deducibilità
|
Nei
limiti
D.M.
19.11.2008
|
|||
Spese
di rappresentanza, escluso vitto e alloggio (B7)
|
100%
|
SÌ
|
NO
|
|
Spese
di vitto e alloggio di rappresentanza (B7)
|
75%
|
SÌ
|
NO
|
|
Spese
di vitto e alloggio per ospitalità clienti a mostre, fiere ed
esposizioni ed eventi simili e visite a sedi, stabilimenti o unità
produttive (B7)
|
75%
|
NO
|
SÌ
|
|
Spese
di viaggio (trasporto di persone) per ospitalità clienti a
mostre, fiere ed esposizioni e visite a sedi, stabilimenti o unità
produttive (B7)
|
100%
|
NO
|
NO
|
|
Spese
di vitto e alloggio per trasferte di dipendenti o collaboratori
(B7)
|
|
NO
|
SÌ
|
|
Spese
di pubblicità (B7)
|
100%
|
NO
|
SÌ
|
|
Omaggi
|
Di
beni di valore pari o inferiore a € 25,82 (B14)
|
100%
|
NO
|
SÌ
|
Di
beni di valore superiore a € 25,82 e inferiore o pari a € 50,
IVA inclusa (B14)
|
100%
|
NO
|
NO
|
|
Di
beni di valore superiore a € 50, IVA inclusa (B14)
|
100%
|
SÌ
|
NO
|
|
Cessioni
gratuite
|
Di
beni prodotti o commercializzati inferiori a € 50 (B14)
|
100%
|
NO
|
Autofattura
cessione
gratuita
|
Di
beni prodotti o commercializzati superiori a € 50 (B14)
|
100%
|
SÌ
|
||
Premi
e sconti in natura (B6)
|
100%
|
NO
|
SÌ
|
Spese di ospitalità, spese alberghiere e di somministrazione di alimenti
A
seguito dell’abrogazione del regime di indetraibilità dell’Iva
assolta sulle prestazioni alberghiere e sulla somministrazione di
alimenti e bevande, l’IVA è detraibile, purché le relative spese
siano inerenti all’attività di impresa o di arte e professione. Le
spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di
alimenti e bevande, diverse dalle spese di vitto e alloggio sostenute
per le trasferte effettuate fuori dal territorio comunale dai
dipendenti e dai collaboratori (previste dall’art. 95, c. 3 Tuir),
sono deducibili nella misura del 75%.
SPESE
ALBERGHIERE
|
|||
Tipologia
spesa albergo/ristorante
|
Detraibilità
IVA
|
Deducibilità
costo
|
|
Per
dipendente in trasferta fuori
dal
Comune
|
Fattura
|
Sì
|
100%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
dipendente in trasferta
nel
Comune
|
Fattura
|
Sì
|
75%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
amministratore in trasferta
fuori
dal Comune
|
Fattura
|
Sì
|
100%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
amministratore in trasferta
nel
Comune
|
Fattura
|
Sì
|
75%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
titolare/socio
|
Fattura
|
Sì
|
75%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
lavoratore autonomo
in
relazione a corsi/convegni
|
Fattura
|
Sì
|
50%
del 75%
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Per
lavoratore autonomo
per
i casi diversi dal precedente
|
Fattura
|
Sì
|
75%
nel limite del 2% dei compensi
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Spesa
albergo/ristorante
qualificata
spesa di rappresentanza
|
Fattura
|
No
|
75%
+ limite percentuale dei ricavi (1,3%-0,5%-0,1%)
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Lavoratore
autonomo qualificata come spesa di rappresentanza
|
Fattura
|
No
|
75%
nel limite dell’1%
dei
compensi
|
Ricevuta
fiscale
|
No
|
||
Spese
servizio mensa: gestione
diretta, convenzione con pubblico esercizio, ticket restaurant. |
Fattura
|
Sì
|
100%
|
Commenti
Posta un commento