Passa ai contenuti principali

Moratoria dei prestiti alle PMI: chiarimenti ABI

L’Associazione bancaria italiana ha pubblicato una circolare (24 marzo 2020), con la quale chiarisce alcune misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza Coronavirus.

Il riferimento è al Decreto legge n. 18/2020, che ha previsto una moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesse da banche e intermediari finanziari a micro, piccole e medie imprese (articolo 56) e nuovi interventi del Fondo di garanzia per le PMI (articolo 49).

L’ABI ha voluto illustrare i principali aspetti delle suddette misure, corredandole con alcune indicazioni fornite dal MEF nelle FAQ del 22 marzo 2020, in risposta alle richieste di chiarimenti avanzate anche dalla stessa Associazione.

ABI. Moratoria bancaria, misure di sostegno finanziario

L’articolo 56 del Dl 18/2020 prevede che le imprese danneggiate dal Covid-19 possono avvalersi - per il tramite di una apposita comunicazione - delle seguenti misure di sostegno finanziario:
  • le aperture di credito sino a revoca e i prestiti accordati a fronte di anticipi su crediti in essere alla data del 29 febbraio 2020 o quelli in essere alla data di pubblicazione del decreto (17 marzo 2020), se superiori, non possono essere revocati neanche in parte, fino al 30 settembre 2020;
  • il rimborso dei prestiti non rateali che scadono prima del 30 settembre 2020 è posticipato, senza alcuna formalità, al 30 settembre 2020, alle stesse condizioni, e gli eventuali elementi accessori al contratto di finanziamento sono prorogati coerentemente senza formalità;
  • il pagamento delle rate o dei canoni di leasing relativi ai mutui e altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, in scadenza prima del 30 settembre 2020, è sospeso fino al 30 settembre 2020.
ABI. Moratoria bancaria, soggetti beneficiari

Possono avvalersi delle suddette misure tutte le micro, piccole e medie imprese (PMI), con sedi in Italia, appartenenti a tutti i settori, che hanno subito in via temporanea carenze di liquidità per effetto dell’epidemia.

Nello specifico, secondo la definizione della Commissione europea di PMI, si deve trattare di imprese:
  • con meno di 250 dipendenti;
  • con un fatturato inferiore a 50 milioni di euro;
  • o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro.
L’ABI, confermando quanto chiarito dal MEF, ribadisce che possono beneficiare della moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito anche i lavoratori autonomi titolari di partita IVA, tra cui i professionisti e le ditte individuali.

Ovviamente, tali imprese devono essere in bonis, ossia non avere posizioni debitorie classificate nelle categorie sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate. Inoltre, non devono avere rate scadute - non pagate, anche solo parzialmente - da oltre 90 giorni.

ABI, moratoria bancaria, presentazione della comunicazione

Nella circolare del 24 marzo, l’Associazione indica anche le modalità di richiesta della moratoria bancaria e gli adempimenti da porre in essere.

Le imprese possono presentare la comunicazione di moratoria a partire dalla data del 17 marzo 2020.

Le richieste di moratoria potranno essere inviate dalle imprese anche tramite PEC, oppure attraverso altri meccanismi che consentano di tenere traccia della comunicazione con data certa. La comunicazione deve contenere una autocertificazione che attesti: il finanziamento per il quale si presenta la comunicazione di moratoria; che l’impresa ha subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da Covid-19.

L’impresa è tenuta, comunque, a contattare la banca o l’intermediario finanziario per valutare le opzioni migliori, essendo previsto dal decreto Cura Italia anche l’intervento del Fondo di garanzia PMI.

Le banche e gli intermediari finanziari devono accettare le comunicazioni di moratoria, se rispettano i requisiti previsti dal decreto, ma non dovranno verificare la veridicità delle autodichiarazioni rese dalle imprese.

Allegati



Commenti

Post popolari in questo blog

Elenco codice destinatario univoco per la Fatturazione elettronica SDI

  Provider Codice Destinatario Aruba KRRH6B9 Wolters Kluwer  Fattura Smart WKI W7YVJK9 Fattura PA  by  Passepartout 5RUO82D Fatture in Cloud  by  TeamSystem M5UXCR1 Zucchetti SUBM70N Register PZIJH2V Agyo KUPCRMI ARXivar A4707H7 WebClient T04ZHR3 Sistemi USAL8PV Buffetti BA6ET11 CGN  by  RDV Network SU9YNJA Bluenext X2PH38J SEAC P62QHVQ FatturaOnClick.it WY7PJ6K ARCHIVIA.ONLINE WP7SE2Q Datev Koinos T9K4ZHO Var Group M5ITOJA Credemtel  (gruppo Banca Credem) MZO2A0U Infocert XL13LG4 SataNet SA0PL6Q Fattura24 SZLUBAI FattureGB QULXG4S FtPA 6EWHWLT Digithera URSWIEX Ksg TRS3OH9 DocEasy J6URRTW Metodo W4KYJ8V QuickMastro KJSRCTG Fattura Elettronica APP N92GLON Archivium srl 3ZJY534 IDOCTORS NKNH5UQ Extreme software E2VWRNU Arthur   Informatica G4AI1U8 Danisoft G1XGCBG MySond H348Q01 OLSA Informatica XIT6IP5 Unimatica E06UCUD Mustweb Srl P4IUPYH Mustweb srl 2LCMINU Coldiretti 5W4A8J1 Tech Edge 0G6TBBX Cia 6RB0OU9 Consorzio CIAT AU7YEU4 Alto Trevigiano Servizi C1QQYZR EdiSoftware Srl EH1R83N

SCHEDA CARBURANTE E MODELLO PDF

SCHEDA CARBURANTI MODELLO DA UTILIZZARE PER I RIFORNIMENTI DEGLI AUTOMEZZI AZIENDALI E PROFESSIONALI Modello in PDF Come si sa, la scheda carburante , regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977,  è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa di alcuni dati obbligatori per legge, necessari per usufruire della detraibilità dell’IVA e della deducibilità del costo. La scheda carburante deve essere utilizzata per gli acquisti di carburanti per autotrazione, effettuati in impianti stradali di distribuzione da parte dei soggetti IVA nell’esercizio di imprese, arti e professioni. Non può essere utilizzata in caso di acquisti  effettuati al di fuori degli impianti stradali di distribuzione o in caso di acquisto di carburante non destinato all’autotrazione e per le vendite di carburante effettuate dagli esercenti degli impianti stradali a Stato, Enti pubblici, Enti ospedalieri, Enti di assistenza, Università: in questi casi è obbligato

La tassazione dei dividendi percepiti nel 2015

Per la corretta determinazione della tassazione dei dividendi percepiti dalle persone fisiche (non imprenditori) derivanti da partecipazioni detenute in società di capitali nel corso dell’anno 2015 dobbiamo distinguere: la localizzazione della società che eroga i dividendi (utili corrisposti da soggetti residenti, non residenti o residenti in Stati a fiscalità privilegiata); la percentuale di partecipazione detenuta dal socio nella società; Come noto gli artt. 3 e 4 del D.L. n. 66/2014 hanno modificato la tassazione dei redditi di natura finanziaria innalzandone l’aliquota dal 20% al 26% , fatta eccezione per alcune tipologie di redditi quali le rendite finanziarie derivanti da titoli di Stato italiani o esteri; in particolare la nuova aliquota è applicabile, oltre agli interessi, premi ed altri proventi di cui all’art. 44 del Tuir, anche ai redditi diversi di cui all’art. 67 comma 1 lett. da c- bis ) a c- quinquies ) del Tuir. In merito alla percentuale